Giro d’Italia: Maggio d’infanzia
In Piazza Duomo è una gran festa, Egan Bernal conquista il Giro d’Italia 2021 e da domani nulla sarà più come prima
Giro d’Italia: Il filo rosso del destino
Il Giro d’Italia parte da Castel di Sangro e non perde occasione per ricordare quanto il legame che lega il ciclismo al suo pubblico sia indissolubile
Giro d’Italia: Qui e adesso
Il Giro d’Italia fa tappa a Termoli dove il rilassante sciabordio delle onde accompagna i numerosi turisti che si perdono tra la suggestiva cittadella fortificata, caratterizzata da piazzette e vicoli unici
Un amore di cui non puoi fare più a meno
Nata in Abruzzo una fredda giornata di marzo del 1991, ma cresciuta in un paesino molisano, sogna di laurearsi e lavorare nel modo della riabilitazione motoria. Ama lo sport in ogni sua forma, ma l’incontro con la bici da corsa le è stato fatale. Appassionata di montagna, natura e fotografia, attraverso il suo profilo Instagram racconta e mostra la sua vita sulle due ruote. Questa e molto altro è l’ex ciclista, ora amatore, Manuela De Iuliis.
Oltre il traguardo: Si vede bene solo con il cuore
La Classica più antica, la Liegi-Bastogne-Liegi, oggi ha un nuovo re: Tadej Pogačar vince la 107a edizione della Doyenne.
Si vede dagli occhi
Nata in Brianza una calda notte di luglio del 1991, sogna di essere, in un’altra vita, un astronauta per poter vedere le stelle da vicino. Vive con tre gatti, odia il caffè e le bugie e ama l’odore delle foglie di menta che le ricorda l’orto dei nonni. Innamorata follemente del ciclismo lo racconta in tutta la sua essenza in un blog aperto per gioco nel 2012. Un incontro fortuito e improvviso con un libro le ha aperto gli occhi e cambiato la vita. Questa e molto altro è la mia amica Miriam Terruzzi.
Oltre il traguardo: Una pennellata perfetta
Una delle cinque Classiche Monumento, quella che dà avvio alla “Campagna del Nord”: la Ronde van Vlaanderen.
Oltre il traguardo: Il Festival del ciclismo mondiale
È il giorno che tanti appassionati aspettano e che molti corridori sognano di vivere: è il giorno della Classicissima di Primavera, la Milano-Sanremo.
Oltre il traguardo: Il re dei due mari
Una sette giorni incantevole. Una corsa alla scoperta di un’Italia inedita. Un percorso che inizia in una località sul Mar Tirreno per terminare in una città sul Mar Adriatico. La corsa dei due mari.